[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Come fare?



Hugh Hartmann ha scritto:
Ciao Nichele,

On Sun, Oct 10, 2004 at 11:25:20AM +0200, Michele Lafratta wrote:

[...]

Ciao
Vorrei usare direttamente pppd ma non ci ho capito niente su come configurarlo.
Se mi potreste dare una mano ve ne sarei grato.

Beh, non credo proprio che ti sia utile usare il pppd direttamente dato che
e' un daemon, cioe' un sevizio che normalmente lavora in background e non e'
un applicativo con relativa interfaccia grafica ..... ma credo che tu
intenda usarlo attraverso degli script come pon e poff (Per la debian, dato
che le altre distro Linux usano script differenti ... )
Per quello che mi sembra di aver capito, il problema principale e' quello
dei permessi di pppd, infatti dando il seguente comando:
$ ls -l /usr/sbin/pppd si ottiene: -rwsr-xr-- 1 root dip 105884 Jun 19 1998 /usr/sbin/pppd
   ^
Deve esserci la s che imposta il suid root, cio' significa che un utente
puo' avere gli stessi permessi di root per l'esecuzione di pppd .... lo so
che questa diventa una falla nella sicurezza del sitema .... altrimenti si
puo' usare su o sudo .....
Comunque se manca la s, da root: # chmod u+s /usr/sbin/pppd Poi l'altra considerazione da fare e' quella che il pppd appartiene al
gruppo dip, ergo e' necessario iscriversi a questo gruppo, allora, sempre da
root:
# gpasswd -a nomeutente dip
# logout
per verificare che si e' stati iscritti al gruppo dip: $ groups nomeutente dovrebbe apparire: cdrom floppy cdwriter dip dialout ..... Ora si dovrebbe, sempre da root, lanciare pppconfig per creare i file di
configurazione per pppd (etc/ppp/peers/provider) e per chat
(/etc/chatscripts)
Dopo di che potrai conneterti con pon e sconnerterti con poff .... e vedere
i messaggi, durante il funzionamento di pppd e chat, con plog ....
Naturalmente e' ormai di "rito": man pppd, man chat, man pon, .. man
gpasswd, man chmod, ecc, ecc .... :-)
Au Revoire
Hugh Hartmann


Si io riesco a connettermi con pon,wvdial,pon.wvdial e kppp non è quello il problema.
Il problema è che da utente se chiamo kppp -c nome_provider da terminale
mi parte kppp ed inizia una connessione.
Se invece programmo la partenza di kppp -c nome_provider tramite kcron
kppp non parte ed il log mi dice "can't connect to server X".
Purtroppo kppp è l'unico che mi riconnette sempre alla disconnessione con infiniti tentativi.
Pon e wvdial lo fanno ma non sempre quindi mi ritrovo con il PC disconnesso.

Vi ringrazio ancora per la pazienza.

Michele Lafratta.



Reply to: