Re: portatile e tastiera
Gabriele Pongelli wrote:
vi rispondo ad entrambi:
la tastiera ke avevo provato (questa da cui scrivo) è ps/2...
il Legacy USB Support dove si trova??da ke parte del bios?
proverò a disabilitarlo, intanto ti dico ke la tastiera è
muta...qualsiasi cosa prema è come se non avessi premuto nulla!
così va bene??
so che di sicuro questo non ti potrà aiutare molto ... io avevo avuto un
problema simile su un pc e cercando su google avevo trovato che era un
baco di qualcosa (non ricordo) e la soluzione era abilitare o
disabilitare qualcosa nel bios. Inoltre dopo questa operazione dovevo
fare una installazione di default o personalizzata perché l'altra
continuava a non funzionare
spero che da questa "chiara" spiegazione ;-) tu riesca a risolvere il
problema
Magari prova a cambiare tipologia di installazione senza toccare il
bios; cioè se facevi l'installazione di default fai quella
personalizzata o viceversa
Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Caldo, mare e sole ti aspettano! Mettiti in forma e scopri il tuo fisico! Da Oliviero.it tutto l'occorrente! Tapis roulant, cyclette, vogatori, stepper...
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2659&d=22-9
Reply to: