[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: [bash] array e variabili



On Tue, 14 Sep 2004 10:24:29 +0200
jag <jgngnj@yahoo.com> wrote:

> Mattia ha scritto:
> > a=3
> > eval arr$a=ciccio
> > eval echo \$arr$a
> > 
> > Prima valuta $a e poi $arr3.
> > il '\' è necessario in quanto viene "mangiato" dalla prima passata.
> > Non usare [] perchè magari viene interpretato come carattere
> > speciale. Cmq magari ci sono altri modi.
> 
> A me non funziona nel tuo modo... oltretutto arr$a scritto in questo 
Cioè "eval echo \$arr$a" non stampa "ciccio"? Molto strano...  "echo
$arr3 cosa stampa?
Ma il tuo /bin/sh a cosa punta? A me a bash. Anche
dash mi sembra vada bene...

> modo, non penso che faccia + da array nel senso stretto. Questo
Da quel poco che so, gli array con la bash non si possono fare ma si
possono 'emulare'. E il mio esempio andava proprio in questo senso.
Ma forse sono rimasto indietro.

> metodo, sugli array non funziona come deve (sul resto naturalmente si
> :P)... a me interessava estrapolare il valore salvato nell'array arr
> all'indice $a:
> 
> echo ${arr[$a]}
Non riesco ancora a capire la differenza tra il tuo array e il mio.
Se array = insieme di variabili (+ o - ), la cosa dovrebbe funzionare.
> 
> e non il valore di una variabile che cambia nome ogni volta, se no poi
> 
> le variabili diventano troppo, mentre sarei molto + comodo portando in
> 
> giro array numerati...
Credo che il tuo concetto di array altrepassi il limite a cui può
arrivare il mio intelletto. :-)

-- 
Saluti
Mattia



Reply to: