Re: (sarge) 2.6.7-grsec : groff: troff: Segmentation fault
Riccardo Tortorici wrote:
Ciao a tutti,
installando bind9 col comando 'apt-get install bind9' ho rilevato il
seguente errore:
Setting up bind9 (9.2.3+9.2.4-rc5-1) ...
Adding group `bind' (103)...
Done.
Adding system user `bind'...
Adding new user `bind' (102) with group `bind'.
Not creating home directory.
Starting domain name service: named.
E: Sub-process /usr/bin/dpkg received a segmentation fault.
Ho provato con:
feanor:~# dpkg-reconfigure bind9
dpkg-query: parse error, in file `/var/lib/dpkg/available' near line
37477 package `gtk-sgurces':
error in Version string `0.8Depends: librep9, rep, rep-gtk': version
string has embedded spaces
/usr/sbin/dpkg-reconfigure: bind9 is not installed
quindi rimuovendolo:
The following packages will be REMOVED:
bind9
0 upgraded, 0 newly installed, 1 to remove and 0 not upgraded.
Need to get 0B of archives.
After unpacking 692kB disk space will be freed.
Do you want to continue? [Y/n] y
dpkg: parse error, in file `/var/lib/dpkg/status' near line 39950
package `alsa-source':
`not-instal`ed' is not allowed for third (status) word in `status' field
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (2)
avevo pensato di forzare la disinstallazione con dpkg ma non ricordavo
l'opzione....allora ho fatto un bel man e:
feanor:~# man dpkg
Reformatting dpkg(8), please wait...
groff: troff: Segmentation fault
Qualsiasi manpage che provo a richiamare mi restituisce l'errore.
Cosa ne pensate?
potrebbero essere diversi i motivi:
* glibc danneggiata, prova a riscaricarla e reinstallarla
Attenzione che questa libreria è fondamentale e quindi durante
qualsiasi operazione su di essa è fondamentale che le cose non si
interrompino a metà ... pena la possibilità che tutto il sistema non
funzioni più!!
* intrusione nel tuo pc da parte di qualcuno. Hai installato e
configurato un firewall?
Prova ad installare ed eseguire chkrootkit
* hai ricompilato qualcosa che però ha dato errori vari su qualche
libreria o si è rovinata qualche libreria
Prova a guardare nei log e vedere se trovi qualcosa e riuscire a
capire cosa puoi aver fatto
* qualche ventola che non funziona più (processore/scheda madre/scheda
video) e che causa surriscaldamento
* un banco di ram con qualche bit danneggiato
Non li ho mai provati, ma esistono vari programmi per testare se le
RAM sono danneggiate
$ apt-cache search memtest
Ciao
Davide
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam
--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
American Diet System: Dimagrire mangiando e dormendo!
* Perdi peso senza rinunce e senza traumi!
*
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid&31&d1-8
Reply to: