Re: Rimuovere o disabilitare l' APM...
On Sat, 31 Jul 2004 15:40:07 +0200
jag <morgoth@postafree.com> wrote:
>
> hai provato a guardare in /etc/modules ?
>
Si, non è presente...ma il ramo 2.6.x, da quanto ho capito (potrei sbagliarmi), usa anche le directory /etc/modprobe.d ed /etc/modutils, le cui sintassi mi sono ancora ostiche!
>
> Cmq, in alcuni sistemi "di transizione" l'apm viene richiesto ancora x > alcune operazioni (vedi spegnimento automatico)
>
Ottimo, io credevo che la scelta fosse esclusiva e legata a quanto supportato dalla MB...ciò mi rincuora, davvero!
>
> prova quindi ad appendere al kernel (tramite lilo) le opzioni:
> append="apm=on apm=power-off"
>
> a questo punto pero' l'apm dovra' esserci
> spero di ricordarmi giusto...
>
Non va, ma potrebbe essere legato all' assenza di tutti i moduli APM (non compilati)...ricordo di aver risolto il medesimo problema, settimane fa, dopo la primissima installazione, con questo sistema documentato su "La Guida Debian"...
Ciao e grazie :)
Reply to: