kernel-patch debian
c'e' qualche buon'anima chemi chiarisce la cosa delle patch al kernel in
debian?
bisogna usare quelle "per debian" o vanno bene anche le altre?(ad ex.
quelle su kernel.org)
scaricando le patch con apt-get (ho visto che ci sono molte kernel-patch)
come faccio a patchare poi il kernel?
se non sbaglio mi crea una cartella sempre in /usr/src/.. e poi? :°|
devo usare qualche comando particolare o no?
posso patchare con le stesse alla vecchia maniera?
e' meglio usare il metodo debian con la debian o no?
c'e' qualche doc/howto che spiega come fare?
scusate per le tante domande ma ho sete di conoscenza:D
ciao e buon we
Matteo!
Reply to: