Creazione bootfloppy unico
Un saluto a tutti.
Sto incontrando non poche difficoltà ad installare Debian su un Toshiba
Portege 2010. Il problema è che il cdrom (esterno) è pcmcia e non
permette il boot, il floppy è usb (sempre esterno) e il boot si blocca
arrivati alla fine del caricamento di rescue.bin. Tra l'altro in seguito
ad un'accurata ricerca in rete ho scoperto che il problema non è solo
mio, anzi. Alcuni hanno risolto nella maniera più disparata, ma nulla di
semplice. Quindi avevo pensato che la cosa più semplice fosse creare un
disco di boot unico, contenente solo i driver che servono a completare
un'installazione da rete. Ho cercato documentazione a riguardo, leggendo
qui
http://www.debian.org/releases/stable/i386/ch-boot-floppy-techinfo.it.html
si parla di un pacchetto boot-floppies che su Sid non esiste. Qualcuno
che ha esperienza nella creazione di floppy di boot potrebbe darmi
qualche consiglio da dove partire, cosa leggere e soprattutto dove.
Un grosso grazie
Ciao
Angelo
--
Non c'e' niente di male nel lasciarsi andare finche' si riesce a
lasciarsi tornare.
-- Mick Jagger
Reply to: