[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: recupero portatile



ci sono due modi:
il primo è di farti i 5 dischetti di avvio di debian, quindi attacchi
una scheda di rete e scarichi tutto da rete ...
meglio ancora, come ho fatto io, se riesci con un programma di
ripartizionamento a creare spazio per una partizione (fat32) da
almeno 40 MB (meglio un centinaio) in fondo all'hd via rete da win ci
copi i files per la installazione. dopo di che la lanci e ti trovi
tutto, ovviamente quello che manca lo scarichi da rete.
On 17 May 2003 at 18:17, Luca Sighinolfi wrote:
> ho un vecchi portatile senza lettore cd-rom ma vorrei
> utilizzarlo ugualmente.
> il fatto è che ora c'è su un vecchio windoz che va
> malamente e vorrei sostituirlo.
> non avendo cd-rom mi serve un sistemino agile che
> stia su qualche dischetto, magari _debian-like_.
> ho già provato con mu-linux ma non mi lascia tanto
> soddisfatto.
--
Leonardo Boselli
Nucleo Informatico e Telematico del Dipartimento Ingegneria Civile
Universita` di Firenze , V. S. Marta 3 - I-50139 Firenze
tel +39 0554796431 cell +39 3488605348 fax +39 055495333
http://www.dicea.unifi.it/~leo



Reply to: