Re: OT: sviluppo J2EE
ciao,
> vorrei sapere cosa mi serve esattamente per avere 1 ambiente java 2
> completo per sviluppare applicazioni client/server + database Per ora
> ho : JDK 1.3
> NetBeans IDE
dipende tutto da cosa ci devi fare. Nel subject parli di j2ee, se vuoi
usare gli ejb e il resto delle tecnologie enterprise dovresti usare
JBoss come app server. Anche per gli IDE c'e' solo l'imbarazzo della
scelta, essendo piu' o meno tutti scritti in Java girano tutti anche su
Linux, tanto per citarne altri, ci sono JBuilder, SunOne, Eclipse,
JDeveloper... Un po' piu' problematico se vuoi i tool di sviluppo
enterprise... Per ora ho trovato qualcosa solo per Eclipse, ma non e'
ancora un granche'... ovviamente tutto cambia se ci vuoi spendere dietro
dei soldi.
> Apache
> Tomcat (devo ancora installarlo)
Per quanto riguarda apache, diciamo che non e' strettamente necessario
per lo sviluppo, in produzione a mio parere e' immancabile.
> mysql (scelta giusta? ho pochi dati)
anche qui dipende da cosa ti serve. MySQL non e' completamente SQL92,
prova PostgreSQL al limite.
> Gli sviluppi potranno poi essere portati su pc con windows? mi sembra
> che tutto sia disponibile anche per windows, qualcuno ha fatto prove?
si, gira tutto anche su windoze. Ma fammi capire, sviluppi su Linux e
porti in produzione su windoze?
> la compatibilita' dei file generati (.jar, servlet, ...) e' buona?
devi stare attento solo ad un po' di cose platform dependent tipo i path
dei file su disco e poco altro, per il resto il comportamento del
compilato e' tutto del identico. Considera che senza questa
caratteristica la Sun non starebbe facendo la fortuna che sta facendo...
Un po' piu' di attenzione per i sorgenti, il solito problema del \n\r
v/s \n, ma ci sono tool che fanno la conversione in automatico.
> se qualcuno si chiede:
> Q: e cosa mai ci devi fare con tutta questa roba?
> A: devo verificare la fattibilita' dello sviluppo di java su
> piattaforma linux, prima di iniziare un progetto.
si fa, si fa :)
--
mattia
Reply to: