Re: [OT] Installare Linux su un HD definito con settori danneggiati
On Tue, Feb 11, 2003 at 04:58:20PM +0100, Enrico Teotti wrote:
> Ciao, ho cercato di installare una distribuzione Linux in un
> laboratorio in disuso. Le macchine sono Pentium Mmx 32Mb di RAM.
> Installerò Debian ma fino a quando nn mi arrivano i Cd... cosi come
> tampone ho provato RedHat. Il problema è che il disco di quella
> macchina (ma presumo di tutte sapendo come sono state trattate) ha dei
> settori danneggiati. L'installatore (testuale) della distribuzione
> parla di settori danneggiati... si riferisce a un danno fisico quindi
> senza speranza di usare il disco? Io ipotizzo tipo isolare i settori
> danneggiati o cose simili... Esiste? L'installatore sconsiglia di
> usare il disco e infine termina. Penso sia sufficiente non fare
> controllare l'integrità del disco alla formattazione per concludere
> con successo l'installazione ma nn vorrei trovarmi con un disco che fà
> scherzi... voi cosa ne pensate? A parte compare PC nuovi ;) Grazie e
> ciao! Enrico
>
>
Se usi badblocks per produrre una lista dei settori danneggiati al momento
della installazione puoi passarla a mke2fs e creare un fs che bypassa
i settori inaffidabili. Ti ci vorra' una vita...
Occhio alla size, che sia coerente tra mke2fs e badblocks.
PS: Secondo me stai perdendo il tuo tempo. Butta quei dischi...
--
Francesco P. Lovergine
Reply to: