Re: ancora una domanda cretina su tar (o bash?)
On Fri, Feb 07, 2003 at 12:27:19AM +0100, Leonardo Canducci wrote:
> non riesco a trovare da nessuna parte (man bash, man tar, info tar,
> appunti di informatica libera) una spiegazione del carattere - alla
> fine di istruzioni di questo tipo:
>
> gunzip -c filename.tar.gz | tar xf -
Ciao Leonardo,
Il trattino dopo il tar xf rappresenta lo standard input (stdin).
Significa che tar prende al suo "ingresso" (attraverso la "pipe line" |)
il file decompresso da gunzip, praticamente equivale a compiere due comandi:
1) $ gunzip -c filename.tar.gz (o.tgz) che da' come risultato il file
filename.tar,
2) $ tar -xf filename.tar che da' come risultato la (o le) directory e i
file archiviati
invece di usare gunzip si puo' usare gzip con l'opzione -d (decomprimi)
$ gzip -dc filename.tar.gz | tar -xvf -
Il trattino prima di xvf non e' indispensabile ma e' piu' corretto,
l'opzione v (verbose) e' per avere sullo schermo piu' informazioni possibili
delle operazioni che compie tar.
Generalmente si usa un comando piu' stringato e quindi piu' facile da
memorizzare che da' lo stesso risultato:
$ tar xvfz filename.tar.gz
o, per i pignoli:
$ tar -zxvf filename.tar.gz
Se invece di aprire un archivio si desidera crearlo, allora:
$ tar cvfz filename.tar.gz dir1/ dir2/ dir3/ che da' come risultato un
archivio compresso di nome filename.tar.gz.
Good Night
Hugh Hartmann
Reply to: