[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: raid & lan info



On Thu, Jan 23, 2003 at 09:05:57AM +0100, matteo wrote:
> Finalmente sono tornato in ML dopo estenuanti attese, ed avrei subito 
> bisogno di qualche consiglio:
> dove lavoro finalmente si son decisi a configurare la prima macchina 
> linux(ovviamente debian), sono molto entusiasta della cosa ma dovro' 
> configurare un raid-1 su debian, cosa che non ho mai fatto, qualcuno 
> avrebbe qualche dritta o how-to da darmi? e' una cosa brigosa?

Inzomma... Il problema e' / C'e' un apposito how-to in proposito.
Peccato che l'avvio da cdrom sia un po' piu' complicato sotto Debian.
Soprattutto, come ho scoperto a mie spese:

- resize2fs non lo trovi nel CD di installazione (sigh! sarebbe
  bellissimo mettere su il tutto PRIMA di installare)
- se lo copi dalla / gia' installata su disco convenzionale _E_ hai gia'
  fatto degli upgrade via rete, rischi che copiandolo da li' sul
  ram root disk di installazione, NON funzioni... :-(
  Mi e' toccato usare un disco RH per mettere su il tutto (chiaramente
  in rescue)
- md e raid1 li devi installare dalla suddetta / gia' installati (via
  chroot).
- lilo per root e boot raid funzionano... ma sull'how-to  non c'e'scritto ;-)
- devi aggiungere i moduli md e raid1 in initrd per la maggior parte
  dei kernel.

> Ultima cosa, la situazione sara' una rete mista winXP e linux, come 
> faccio a far vedere IN RETE ai client XP il futuro server debian?
> Io ho pensato a samba, alternative migliori ce ne sono?

Si, un bel client NFS su XP ;-) 
Oppure in alcuni un client (S)FTP grafico. Se non hai esigenza
di vedere un device condiviso (i.e. dischi e stampanti), 
non vedo proprio perche' installare samba e cicce varie...

-- 
Francesco P. Lovergine



Reply to: