[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: LaTeXe



On Sat, May 11, 2002 at 01:43:23PM +0200, Ferdinando wrote:
> * sabato 11 maggio 2002, alle 11:06, Lovergine Francesco Lovergine scrive:
> > On Fri, May 10, 2002 at 09:16:06PM +0200, Ferdinando wrote:
> > 
> > Devi ricreare i format file .ini con virtex per integrare le nuove informazioni
> > di sillabazione. Dopo essermi un po' trastullato con tetex, la maniera
> > che uso io e': dpkg-reconfigure tetex-base, una volta modificato
> > /etc/texmf/language.dat. Cosi' non solo aggiorni latex ma anche i vari
> > tex & C.
> > Una volta o l'altra mandero' una patch - abbastanza banale -
> > per debconf in modo da far chiedere all'installazione che sillabazioni
> > sono desiderate prima di procedere... Non capisco perche' una cosa
> > del genere non sia stata da tempo integrata.
> > 
> > -- 
> > Francesco P. Lovergine
> 
> Forse su Woody, su Potato dpkg-reconfigure tetex-base non fa niente,
> tetex-base non usa debconf, ho anche guardato nel db di debconf,
> debconf-tiny è in conflitto con una miriade di programmi (Gnome Ximian
> soprattutto ....) e quindi non funziona, se fosse dovuto servire .....
> 
> Il file che modificavo:
> 
> /usr/share/texmf/tex/generic/config/language.dat
> 
> in realtà era un link simbolico ad /etc/texmf/language.dat.
> 
> Virtex è un link simbolico a tex ma  a dir la verità non ho capito bene
> come funziona :-(
> 
> Insomma, non so più che fare, quasi quasi, se non c'è niente da fare,
> anche se "mi rode" detto alla romana, me lo tengo così, anche se la
> sillabazione italiana funziona a tutti, anche a quelli che usano Win e
> a me no ........ :-(
> 

Scusa, tex dovrebbe essere un link a virtex, intendevo initex.
Devi usare 

initex latex.ltx (questo e' sorgente di latex) 

e il file relativo prodotto (latex.fmt) deve sostituire il latex.ini 
che attualmente e' usato sul sistema. Idem per tutti gli altri format. 
Il motivo del link con virtex e' che il programma e' sempre quello
ma quando si chiama ad esempio 'tex' provvede a caricare il format
tex.ini prima di procedere. La versione 'di inizializzazione' e'
l'initex che citavo prima.

Su woody/sid:

/usr/share/texmf/tex/latex/base/latex.ltx
/usr/share/texmf/tex/latex/config/latex.ini

Al momento non ho modo di provare su una potato, ma i percorsi
sono gli stessi.

L'attuale versione di tetex non usa affatto mi pare debconf, per quello
dicevo che ci vorrebbe una ricca patch per questa cosa...

Spero di essere stato chiaro

-- 
Francesco P. Lovergine


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org



Reply to: