[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: HW certificato per linux



On Wednesday 25 December 2002 01:40, tapeworm wrote:
> > che grande sorpresa ieri sera quando sono andato a ritirare il mio modem
> > adsl, trovare sulla scatola, insieme a winzoz e mac, la scritta che
> > funziona anche per linux, e addiritura nel manuale (in italiano per
> > giunta) trovare dei riferimenti per l'installazione sotto linux.
>
> purtroppo non sempre e cosi, a volte alcuni produttori hanno il fegato di
> sbandierare sulla confezione il supporto a linux e poi uno magari si
> ritrova con una marcissima winprinter... quindi mi fido poco anche delle
> scritte sulle scatole io...

certo.. in genere non faccio troppo affidamento neppure io delle scritte sulle 
scatole, anche perché fin'ora non mi era mai capitato un apparato che mi 
dicesse che supporta linux a tutti gli effetti....

in ogni caso fin'ora non ho mai avuto grossi problemi con il mio hardware, 
pian piano sto riuscendo a far girare tutto...

comunque questo non ho neppure dovuto mettere alcun driver pppoe o pppoa che 
sia, sono andato a vedere la configurazione via web del modem e NEL modem gli 
ho detto che uso pppoa, per quanto riguarda linux gli ho solo detto di 
prendere un ip dinamico dalla scheda di rete... tutto qui... (e poiché lo 
usavo al lavoro, con la rete interna del lavoro, non ho praticamente cambiato 
nulla).

in sostanza... in meno di 10 minuti ero connesso e navigavo.....
(ora però ho fatto un errore nel digitare la password di amministratore del 
modem, e non riesco più a cambiare le configurazioni, devo capire come 
resettare il modem stesso.. e tornare alle impostazioni di fabbrica...)


ciao.. buon natale
-- 
Gollum1 (un gollum soddisfatto del proprio pinguino)

Tesssssoro... dov'é il mio tessssssoro...



Reply to: