[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

creare una minidistribuzione



Salve a Tutti
Un amico mi ha chiesto di creargli una mini distribuzione su cd rom (io
vorrei basarla su Debian) che includa un programma di Karaoke (è musicista).
Dell'hardware non ho ancora dettagli precisi come ram, processore, schede
audio e video; solo che non ha hard disk.
gli ostacoli che ho di fronte sono quindi:
0) restare entro 650 mega.
1) boot da cd.
2) il kernel (io userei il 2.4.x ridotto all'osso) che deve gestire e 
sfruttare _solo_ la ram.
3) le librerie shared e i servizi minimali per un corretto funzionamento.
4) X: il 4.2 mi sembra un po' troppo voluminoso o si può ridurre (ho i
sorgenti completi su cui posso lavorare) o uso il 3.x ?
5) un window manager leggerissimo (IceWm o WindowMaker)?
6) ho visto che esiste un programma per il karaoke per  KDE, ma le QT le
volevo evitare (mi sembrano troppo pesanti): esiste qualcos'altro?
7) il suono: come qualità/prestazioni (non ho un orecchio musicale) meglio
ALSA o i moduli del kernel standard? 
8) forse (penso io) vorrà qualcosa per i files MIDI? Ho visto il progetto
agnula per la musica che offre un sacco di roba, ma non ho idea di cosa
gli possa servire.

Mi rendo conto che forse non sono tutte domande banali, a cui ognuno ha la
sua interpretazione, magari qualcosa è già stato ridetto e rifritto in 
questa ML, ma vorrei un vostro suggerimento e qualche link da leggere per
realizzare questo progetto (che per ora rileggendolo mi sembra fumoso).

-- 
     Ciao Umberto
#------------------------------------------------------------------------#
|	Umberto Genovese 		E-mail: <umbegen@tin.it>	 |
|PGP  fingerprint =  526A B526 2BF4 E3FF 6200  30B4 AD2C D110 D0F3 66E4  |
|		       <GNU & Linux: the dynamic duo>			 |
#------------------------------------------------------------------------#

Attachment: pgpvxe2Ih_Rw0.pgp
Description: PGP signature


Reply to: