[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Fonts giganti



On Mon, Dec 16, 2002 at 12:25:01PM +0100, walter valenti wrote:
> Lorenzo Micheli ha scritto:
> 
> >Salve, 
> >sono appena passato da sid a woody, ed ora stavo giocando con gnome2 
> >ma ho i fonts delle applicazioni immensi! Ho provato con 
> >gnome-font-properties ma non cambia assolutamente nulla! 
> >Avete qualche idea a riguardo?
> >
> 
> Guarda a quanti dpi sta lavorando X.
> 
come si vede a quanti dpi sta andando?
ho guardato nei log di X è ho trovato questo:
(**) NVIDIA(0):      Default mode "1024x768": 94.5 MHz, 68.7 kHz, 85.0 Hz
(**) NVIDIA(0):      Default mode "800x600": 56.3 MHz, 53.7 kHz, 85.1 Hz
(**) NVIDIA(0):      Default mode "640x480": 36.0 MHz, 43.3 kHz, 85.0 Hz
(II) NVIDIA(0): Virtual screen size determined to be 1024 x 768
(--) NVIDIA(0): Display dimensions: (310, 230) mm
(--) NVIDIA(0): DPI set to (83, 84)

quindi vadoa 83 dpi? o 84? e allora quale font è meglio usare? io sto
usando le 100dpi credo perchè all'inizio vedo: 
(**) FontPath set to "unix/:7100,/usr/lib/X11/fonts/misc,/usr/lib/X11/fonts/
100dpi/:unscaled,/usr/lib/X11/fonts/75dpi/:unscaled,eccetera

e se le 100 vengono prima dovrebbero essere usate quelle. giusto?

altra curiosità: spulciando nel log di X ho trovato

(II) Loading sub module "fb"
(II) LoadModule: "fb"
(II) Loading /usr/X11R6/lib/modules/libfb.a
(II) Module fb: vendor="The XFree86 Project"
        compiled for 4.2.1, module version = 1.0.0
        ABI class: XFree86 ANSI C Emulation, version 0.1

ma io il framebuffer non lo uso + da un mese e poi usavo il modulo rivafb poi.
che cosè allora questo modulo?

-- 
Leonardo Canducci - lcanducci@libero.it
GPG Key ID: 429683DA



Reply to: