Re: copia della posta in uscita
On 9 Dec 2002, at 11:56, Christian Surchi wrote:
> On Mon, Dec 09, 2002 at 11:31:49AM +0100, Leonardo Boselli wrote: >
> Sul thread aggiungevo un particolare: la procedura è inolktre >
> possibile solo per la posta in uscita.
> Perche'?
Per quello che dico poi: siccome per archiviarla e`necessario
=legalmente= che chi la invia sia consenziente, su un indirizzo
diffuso pubblicamente questa condizione è ben difficile da ottenere
>> Il vincolo che la registrazione della posta in transito sia noto e
>> accettato voglio vedere come fai a rispettarlo per la posta in
>> arrivo ... se usi indirizzi resi pubblici !
> > non è magari che la posta vada archiviata solo per riserva e per
> > verifica ?
> io ho avuto a che fare con chi la voleva archiviare perche'
> regolarmente qualche impiegato perdeva la posta...
Questo capita anche da noi, e viene fatto, però solo su una ventina
di indirizzi, che NON corrispondono a persone ma ad uffici Non
penso quindi che crei problemi (ner crea di più quando chi è di
mattina cancella accidentalmente un messaggio, senza dare
risposta e quando più tardi nel pomeriggio vengono chieste
informazioni sulla pratica chi è nel turno pomeridiano cade dalle
nuvole !)
Reply to: