Re: stringa
On Wed, Nov 27, 2002 at 12:47:25AM +0100, Alessandro Foresi wrote:
> Infatti perche' l'argomento e' . cioe' una directory.
> Con questo sistema, grep parte dalla directory specificata
> (anche grep -r /usr/share/doc) e quanto trova una directory
> comincia ad aprire uno per uno i file all'interno ed applica
> l'algoritmo di ricerca. Se invece di un file e' una directory,
> come sopra, fino a quando arriva all'ultimo file nella
> directory specificata sulla riga di comando. Ovviamente,
> di possono speficiare piu' directory sulla riga di comando.
> Mentre l'overflow di cui parlavo riguarda l'espansione degli
> argomenti. Quando gli argomenti vengo espansi dalla shell,
> viene creato in memoria un elenco e passato all'applicazione
> chiamata.
che c'entra tutto cio'??
--
ciao,
marco
Reply to:
- References:
- Re: stringa
- From: "debianabbestia@inwind.it" <debianabbestia@inwind.it>
- Re: stringa
- From: Marco Lanzotti <marco@lanzotti.com>
- Re: stringa
- From: Alessandro Foresi <alefor@gmx.de>
- Re: stringa
- From: Nick Name <nick.name@inwind.it>
- Re: stringa
- From: Alessandro Foresi <alefor@gmx.de>