Re: libertà di libero?
On 27 Nov 2002, at 0:09, Francesco Bochicchio wrote:
> On Tue, Nov 26, 2002 at 08:31:09PM +0100, regexp wrote:
> > scusate, mi è capitata una cosa strana con
> > libero, forse potete aiutarmi a capire?
> > Non capisco per quale motivo all'improvviso
> > rifiutano una mail che ha un regolare dominio
> > (tin.it) regolarmente ottenuto dal dns, ecc ecc.
Qui è la differenza: il From e il sender potranno essere regolari, ma
è l'helo che non digerisce.
Essendo una macchina con IP dinamico questo non corrisponde al
nome della macchina rel reverse-DNS .
Altrimenti chiunque si collega, manda il suo spam e si distacca ....
> Forse xche' la mail ha un mittente 'faked', cioe' un mittente @tin.it
> ma non proviene dal mail server di tin it (tipico comportamento degli
> spammers)? A rigore, se distribuisci la posta direttamente dal tuo
> computer, dovresti usare come mittente un indirizzo
> @tuocomputer.chenneso; poi pero' chi ti risponde lo farebbe a
> quell'indirizzo, per cui dovresti anche registrare il nome
> tuocomputer.chenneso presso i DNS acquistando o noleggiando il
> dominio.
> Oppure fai gia' tutto cio' e non ho capito un tubo?
la prima è indifferente, forse la seconda ....
--
Leonardo Boselli
Nucleo Informatico e Telematico del Dipartimento Ingegneria Civile
Universita` di Firenze , V. S. Marta 3 - I-50139 Firenze
tel +39 0554796431 cell +39 3488605348 fax +39 055495333
http://www.dicea.unifi.it/~leo
Reply to: