Re: Togliere KDE
On Sat, Oct 19, 2002 at 05:18:29PM +0200, Leonardo Canducci wrote:
> On Sat, 19 Oct 2002 16:22:31 +0200, Francesco Paolo Lovergine wrote:
> >On Sat, Oct 19, 2002 at 10:56:51AM +0200, Leonardo Canducci wrote:
> >>>
> >>>-Come posso togliere i pacchetti installati di KDE?
> >>disinstalla il metapacchetto kde.
> >
> >Mica vero ;) un pseudo-package come quello serve solo per
> >l'installazione, non per la disinstallazione.
>
> oops! effettivamente non ho provato. pensavo si comportassa come i
> metapacchetti di tasksel.
> I do apologize!
Mi dice Colin Walters che per questo genere di giochetti si puo'
usare aptitude, che mantiene traccia delle operazioni di installazione e
quando disinstalla per es. kde, permette di andare a rimuovere anche tutte
le dependency, rispettando quelle che non possono essere rimosse.
Naturalmente bisogna avere installato il tutto con aptitude, cosa
che per chi proviene da potato non e'molto probabile :)
Eh ad averlo usato prima...
--
Francesco P. Lovergine
Reply to: