[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Debian e produzione musicale



On Sun, 29 Sep 2002 21:06:43 +0200
Gollum1 <gollum1@iol.it> wrote:

> Mi è stato chiesto se con linux si può fare produzione musicale

se arrivano 2 e-mail... io non ci ho capito niente :) 

Allora, esistono ecasound per fare registrazione multitraccia su hd,
missaggio ed effetti (dovrebbe avere alcuni frontend grafici), che usa
ladspa, interfaccia per plugin audio. Entrambe le cose sono nate per
essere professionali. Ci sono molti programmi che usano ladspa, i link
anche per ecasound li trovi qua

www.ladspa.org 

Inoltre, per comporre diciamo così la "bozza" di un pezzo si può usare
un tracker, che è simile ad un sequencer, ma i campioni sono incorporati
nel file (e i risultati sono di ottima qualità). Sebbene ci siano
tracker GPL, tra cui il più avanzato è soundtracker,

www.soundtracker.org

il miglior tracker che abbia mai provato (ma non ho mai provato quelli
per dos con interfaccia testuale) è modplug tracker (non do' il link
perchè è commerciale e per windows), che comunque funziona alla grande
con un banale apt-get install wine winesetuptk, credo anche senza avere
win installato.

Cmq prova

apt-cache search 'ecasound|soundtracker|ladspa'

Vincenzo

PS: poi mi fai sapere in privato se piace e funziona (con linux mettere
più di una scheda audio in un pc è una pacchia ;)

--
Fedeli alla linea, anche quando non c'è Quando l'imperatore è
malato, quando muore,o è dubbioso, o è perplesso.  Fedeli alla linea
la linea non c'è.
[CCCP]



Reply to: