Re: articolo
Alle 13:15, mercoledì 24 luglio 2002, Davide Corio ha scritto:
> > http://online.securityfocus.com/columnists/96
> Da una parte i intel,hp,amd e gli altri si proclamano eroi
> dell'opensource, dall'altra sono partner di palladium.
> a chi crediamo?
A nessuno che abbia interessi economici in ballo, comprese le
distro a pagamento.
Il fatto che la debian (e anche la slack mi pare) siano libere,
il fatto che non abbiano un marketing dietro ecc. ecc. ci
garantisce la qualità del prodotto e la sicurezza che le premesse
riguardanti il free software/open source vengano sempre rispettate.
Quando dietro c'è un ufficio commerciale che deve vendere, stai pur
certo che tutti i buoni propositi vengono a cadere, prima o poi.
Lo penso anche di IBM, anche se in questo momento sta dando un forte
impulso all'adozione di linux nelle aziende (ma lo fa, imho, solo
per contrastare lo strapotere m$$$).
Byezz
--
michele bonera - www.bonera.biz
linux user group brescia
--
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org
Reply to: