Re: utilizzo intensivo di memoria sotto Linux
On Tue, Jul 16, 2002 at 02:39:34PM +0000, Andrea Perosino wrote:
> sto usando un software proprietario (Mathematica :-(() in ambiente Linux
> ( :-)) ). Avrei bisogno di un consiglio... Il programmino che
> ho preparato per risolvere equazioni differenziali particolari ha bisogno
> di moooltaaa memoria, eh, si, ho 1.5 Gb di RAM e 1 Gb di swap
> ma non mi basta... nel senso che se aumento la precisione del calcolo
> il job crashia irrimediabilmente con un 'no more memory'.
Forse dovresti utilizzare meglio la memoria con il tuo
programma, come ti hanno gia` fatto notare... eg swapparla su
disco direttamente in user land, forse...
e inoltre potresti aumentare di un 2GB lo swap space in
modo da avere 1.5GB di RAM + 2GB di swap per il tuo programma,
piu` un altro giga per eventuali altri processi
> E' possibile utilizzare l'opzione del kernel (High mem) che permette ( in
> teoria ) di swappare 64 Gb ?
Non centra lo swap space. Se hai 1.5GB RAM puoi e devi
selezionare il supporto fino a 4GB. Non c'e` motivo di
selezionare il 64.
La memoria virtuale e` illimitata (limiti di disco ovviamente),
quello che e` limitato e` lo spazio di indirizzi dei processi,
vedi sotto
> Il mio dubbio è che il PC sia 'limitato', per l'architettura a 32 bit, a
> circa 3 Gb di memoria totale. Sono riuscito a far swappare + di 1 Gb
> con un piccolo hack al kernel ma piu' di questo non sono riuscito a fare.
Da quello che so, con un 32 bit puoi arrivare fino a ~3.5GB di
address space per processo. Con 32 bit indirizzi 4GB di memoria,
in piu` bisogna levare la parte condivisa tra i vari processi
destinata al kernel address space, in soldoni hai circa 3.5GB a
processo. E questo lo fa gia` il kernel di suo, pero` forse solo
gli ultimi lo fanno, controlla l'utlima rc del .19. Oppure
controlla nei folder di quelli che si occupano di queste cose
(Arcangeli e/o Rik van Riel)
> In spiccioli... per un problema di questo tipo sono costretto a spendere
> un sacco di soldi per una workstation mega oppure riesco a cavarmela in
> qualche modo???
In pratica se non puoi fare in modo che il tuo programma "ci stia
dentro" l'unica e` usare una macchina >32bit
PS Sorry se l'esposizione non e` molto chiara e se ho detto
qualche stronzata
Ciao,
-Roberto
--
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org
Reply to: