[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: stampare testi



On Mon, Jul 15, 2002 at 02:46:31PM +0200, Nick Name wrote:
> On Mon, 15 Jul 2002 14:09:27 +0200
> Thorin Oakenshield <thorin@linux.it> wrote:
> 
> >  Eddai, guardala la man page..
> 
> L'ho guardata, ma non avevo voglia di spulciare ogni singola opzione, va
> bene, vediamo. Opzioni presenti in mpage che non hanno un equivalente in
[..]
> Per quello che posso vedere leggendo la man page, mi sembrano
> assolutamente equivalenti, perciò dato che tu hai detto che c'é una
> differenza, ero curioso di saperlo.
> 
> Poi se non ti degni di condividere la tua grande cultura con me... bah,
> me ne frego, tanto la curiosità mi era passata già dalla tua prima
> risposta.
Piu' che mia cultura io vedrei uno cui prude il sedere e va cercando flame
stupidi da persona stupida. La prima cosa che mi viene in mente che mpage fa
e che tu probabilmente preso come sei dalla tua voglia di dare aria alle
dita e' l'opzione -j per stampare pagine pari o pagine dispari oppure un
intervallo di pagine: ti prego, dimmi qual'e' la relativa opzione di a2ps
perche' proprio nella man page non la vedo o meglio, vedo una

       -a, --pages[=RANGE]
                     select the pages to print

ma dalla man page non si capisce mica cosa faccia..
Dimmi anche qual'e' l'opzione per settare la paper size (corrispondente a -b
di mpage perche' non vedo niente di simile.
Idem per

       -1     Print 1 normal page per sheet (included for  symme­
              try).

       -2     Print 2 normal pages per sheet.

       -4     Print 4 normal pages per sheet (default).

       -8     Print 8 normal pages per sheet.

nonche' per

       -p[prprog]
              Pipe input through prprog command (including speci­
              fied options) before printing (assumes the input is
              a text file).  When no  command  is  specified,  it
              defaults to pr(1).
e per


       -S     Accept  non-square  page  reduction.   By  default,
              pages  are  shrunk equally in X and Y, even if this
              wastes some space on the sheet.  With  -S,  reduced
              pages are larger but slightly distorted. (only used
              when printing postscript files.)

infine la comodissima opzione per la stampa in fronte retro

       -t     Toggle printing on both sides of the  paper.   This
              option has 3 states: nop, yes, no, which mean: NOP:
               dont do anything on PostScript, so printer default
              will be used; YES:
               force  printer to do duplex; NO: force printer not
              to do it.  If there is no -t, then  the  duplex  is
              NOP.  If  you  put some -t on the command line, the
              state toggles as "yes,no,yes,no...".  So,  if  your
              printer  is  set  to  print,  by default, in duplex
              mode, you will use "-t -t" on command line to force
              it  to  print  in non-duplex mode.  Use this option
              only if your printer  is  capable  of  printing  in
              duplex mode.  (default NOP).

quando l'avrai fatto potrai tornare a giocare nel parco sul dondolo,
perche' non ho altro tempo da sprecare con te.

-- 
Pierluigi De Rosa (thorin@durin.khazad-dum.net).
<<      LINUX: the choice of a GNU generation     >>
<<   For my real address... ask the Balrog.       >>
* Sostenete la Lega per la Soppressione dei Troll *


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org



Reply to: