Re: Redirect ipchains... come funziona?
El mié, 10-07-2002 a las 19:54, Nick Name escribió:
> On Tue, 9 Jul 2002 23:55:53 +0200 (MEST)
> Massimo Dal Zotto <dz@cs.unitn.it> wrote:
>
> > Sconsiglio vivamente reiserfs. In caso di crash puo' corrompere i
> > dati. Lo so perche' mi e' successo. Da allora sono passato a ext3 e
> > non ho mai avuto problemi. Gli altri non li ho provati.
>
> Confermo. Anche se non lo provo da molto, vedere pezzi di /etc/passwd in frammenti di codice Eiffel di un utente mi ha fatto non poca paura.
>
> Però magari le cose sono notevolmente cambiate, é un peccato distruggere un prodotto. In fondo anche tutto il resto del software GNU ha avuto i suoi problemi .
e penso proprio di si... io ce l'ho attivo a un anno in un server ftp e
smtp.... mai avuto problemi... c'è da dire una cosa... l'HW é tutto
IBM... e non va in crash neanche a morire....probabilemnte reiserfs é
pericoloso su macchine di scarsa qualitá.
nell'ulimo anno é sta fermo un paio di ore per mancanza di corrente e ed
li che funzia imperterrito.
ciao,
MaX
--
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org
Reply to: