[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Gateway debian... quale?



On Fri, Jun 21, 2002 at 10:38:07AM +0200, MaX wrote:
> Ciao a tutti,
> 
> in ditta finalemnte si sono convinti che Linux ? bello... soprattutto in rete, quindi mi hanno chiesto
> di mettere su un gateway che permetta l'accesso ad internet a tutta la impresa... 100 computer indiavolati
> che caricano e scaricano diversi GB al giorno su linea dedicata a 2 MBit.
> 
> bene, vorrei che fosse una debian, ma ci sono dei problemi:
> 
> 1. non saro io a gestirlo, ma un altro sysop che non sa molto di linux.
:-(((
> 2. vorrei che avesse una interfaccina tipo linuxconf o quella di smithserver (mi pare si chiami cosi...quella distro basata su RH)
oddio sono pericolosissime, l'interfacciamento normale di debian non va bene ?
in fondo basta leggere quello che chiede ....

> 3. che mi dia report "umanamente leggibili" sul traffico, soprattutto che mi dica quali IP stanno caricando/scaricando a che velocit? e a quale indirizzo.
darkstat, ntop, traffic-vis (:-) ), iptraf, mrtg, ipac-ng (da smanettarci
sopra)  i primi 4 forse fanno + al caso tuo   

> 4. voglio metterci anche bind 8, ssh, web, ftp,squid.
ok 
bind e squid non esistono front-end per la configurazione, ma molti manuali in linea ..
squid e' facile da configurare, bind proprio no :-) . 

> 5. il kernel pu? rimanere un 2.2.20, quindi va bene usare ipchains al posto di iptable (pro/contro)
iptables molto meglio di ipchains, se non sa usare ipchains e' meglio
imparare subito ad usare iptables ...


ciao
Samuele 

-- 
Samuele Giovanni Tonon  <samu@linuxasylum.net>   http://www.linuxasylum.net/~samu/
          	Acid -- better living through chemistry.
			       Timothy Leary


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org



Reply to: