[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Webmin... vediamo se...



Il Sat, 25 May 2002 22:54:25 +0200 Nick Name <nick.name@inwind.it> ha scritto:

> Querybts non riporta nulla... ma preoccupati di più degli hackers :)
> E'facile una scansione automatica per cercare webmin e poi ti fanno il
> culo se c'é una vulnerabilità, e in un sistema di amministrazione remota
> CI SONO vulnerabilità. Una per esempio é stata scoperta di recente, ti
> rimando a 
> 
> http://punto-informatico.it/pol.asp?mid=192134&fid=40248

é proprio a causa di quell'articolo che mi é saltata la pulce all'orecchio.

..questo sistema ricorda molta da vicino il modulo ServerAdmin di apple, solo che é anche migliore!!

riguardo alle vulnerabilitá... chiaro che un server del genere non lo metterei MAI connesso ad una rete pubblica... matto si ma fino ad un certo punto.

CMQ sull'articolo si dice di aggiornare i moduli con gli ultimi disponibili sul sito....

ho appena fatto un aggiornamento automatico, direttamente da webmin, il quale si é preoccupato di scaricare il tar, e installare i moduli aggiornati. AZZ!!

Certo che una soluzione come questa, da la possibilita` a sysop senza esperienza su linux di amministrare server linux, senza panico.... interessante vero?

ciao,
MaX


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org



Reply to: