[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re[4]: Automake - Problema molto concreto



Hello Federico,

venerdì, venerdì 24 maggio 2002, you wrote:

FDG> ed infatti non e' sensato riempire delle dir di .o e basta. comunque,

beh. sono cmq file intermedi... tra l'altro potrei anche poi spostarli
tutti in una unica dir ed in fase di linking potrei dare un
semplicissimo objdir/*.o

Ora, se non e' sensato per via di questioni di standard di coding mi
adeguo :) Non lo sapevo :)
(e' la prima volta che sviluppo codice che voglio rendere portabile...
altri prog li ho fatti sulla macchina su cui dovevano girare e quindi
li compilavo con script specifici per quell OS e quella architettura..
non ero mai andato accanto ad usare i makefiles :) ) quindi sono in
fase di learning :P

FDG> puoi generare delle librerie e poi usarle per linkare staticamente,
FDG> l'effetto e' lo stesso. nella top level directory metti:

si. ad essere sincero e' anche un pochettino piu' ordinato forse :)
Pero', nella mia ignoranza sulle librerie, mi chiedo: non c'e'
differenza di dimensione del bin generato, vero?

FDG> in questo caso compileresti dinamicamente, ma puoi anche scegliere di
FDG> compilare staticamente. comunque e' tutto spiegato nel manuale di
FDG> automake (segue esempio di libreria statica):

sisi. per le libreie e' ok. :) ho imparato il manuale di
automake a memoria ormai :DDD

Byez,
           X-CASH

------
[Admin e Webmaster UOItalia Shard]
http://uoitalia.gamesnet.it
------
[Webmaster FAN-ART]
http://fanart.gamesnet.it
Sito dedicato a giovani disegnatori emergenti
------
[Scripter e redattore JOJO X Serie]
http://www.jojoxserie.net
------
[Moderatore IAFM (it.arti.fumetti.manga)]
http://manga.fumetti.arti.it
------


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org



Reply to: