Re: display:0
davide pesenti <mrjive@mrjive.it> writes:
> ciao!
Ciao ! :)
> quando lacio un'applicazione da un terminale ad es. come su, ottengo il
> messaggio:
>
> Xlib: connection to ":0.0" refused by server
> Xlib: Client is not authorized to connect to Server
>
> Gtk-WARNING **: cannot open display: :0
>
> a cosa è dovuto?
> cosa devo modificare?
Da qualche parte avevo già sentito questo problema,
non ti assicuro niente, ma prova a copiare il file ~/.Xauthority
dell'utente che sta facendo girare l'X server nella home
dell'utente che deve far girare l'applicazione.
Già così dovrebbe funzionare.
Sennò puoi provare quest'altra cosa:
sicuramente c'è anche un'opzione in qualche file di configurazione,
magari in /etc/X11/, perchè sul mio comp. ad esempio non c'è questo
"problema" (che poi non è un problema, è una misura di sicurezza, come
dire "da utente non posso fare 'rm -rf /' !" :)),
credo (un pò ad intuito) che sia in /etc/X11/Xsession.options,
nel mio ho
allow-failsafe
allow-user-resources
allow-user-xsession
allow-ssh-agent
prova a inserire quelle righe anche nel tuo ...
> un messaggio simile lo ottengo se passo ad una console con Ctrl+Alt+Fn e digito
> startkde o wmaker. se invece lancio startx -- :1 funziona.
credo perchè l'utente avvia anche il server X,
a cui ha i permessi per accedere con i vari client.
Mi dispiace di non poterti dare risposte sicure, ma a provare quelle due
cose non ci và molto tempo ...
Ciao
Marco
--
Marco Parrone <marc0@autistici.org>
46B9 4793 2066 1927 13DB 82A0 1698 FFE8 3E6A 957A
Reply to:
- References:
- display:0
- From: davide pesenti <mrjive@mrjive.it>