Re: virus
--- Paolo Redaelli <paolo.redaelli@libero.it> ha
scritto: > On Tue, 2002-01-29 at 12:14, Apaella wrote:
> > > > sei sicuro??
> > > Sì. Non si conoscono ancora virus per Linux.
> Almeno
> > > per come sono intesi
> > > nel mondo Windoze ("programma avviato senza
> > > l'approvazione dell'utente
> > > che fa cose dannose e si propaga a macchia
> d'olio")
> >
> > Supponiamo che tu usi mutt (o quant'altro)
> > Supponiamo che qualcuno sfrutti un baco del
> programma
> > (e non hai la sicurezza matematica che non ce ne
> > siano)
> > per fare rm /* ~/*
> > tu che fai?
> Lo hai detto tu. E' un baco del programma. Non è un
> virus.
> I virus "nascono" quando programmi che ricevono dati
> "dall'esterno"
> (mailer newsreader) eseguono in qualche modo i
> programmi che gli
> arrivano.
anche questo è un baco del programma
> E questa è una cosa che in genere i
> programmi Unix non
> fanno..... perchè sono progettati x essere sicuri.
vedi che anche tu parli dei programmi :)
> Bhè... i bachi ci possono sempre essere. Ma non ho
> mai sentito di bachi
> tanto grossi, da indurre un "rm -rf /" dato con
> privilegi di root...
Ho messo / E ~/
anche i dati all'utente sono dannosi... almeno per me
:(
ciao :-)
______________________________________________________________________
Dillo con una cartolina!
http://it.greetings.yahoo.com/
Reply to: