[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: dselect



On Fri, Jan 18, 2002 at 05:31:57PM +0100, Ottavio Campana wrote:
> Mi sa che 'sta volta smanettando col  dselect ho fatto un po' di casino.
> Sul ppc che tante pene mi ha dato adesso se lancio dselect non so perch?
> ma si  ostina a  voler togliere un  mare di pacchetti  di tutti  i tipi.
> Penso che sia stato a causa  delle selezioni pessime che ho fatto mentre
> ci installavo il software. Anche se  lo chiudo e lo riapro questo sembra
> ricordarsi  tutte  le  selezioni  che  avveo  fatto.  C'?  un  modo  per
> resettarlo? In modo che se lo lancio, entro in select, nonfaccio nulla e
> premo  invio questo  non fa  niente? Fosse  per me  mi terrei  apt-get e
> basta, ma il ppc ? all'universit? e non ? maneggiato da gente esperta...
> 
uhm non credo sia possibile in automatico pero.... entra in select e 
premi 'o' oppure 'O' fino ad ordinare i pacchetti per stato (e.g. installati
da rimuovere ecc ecc) 
poi una volta che li hai cosi' reinstalla quelli che dovrebbero essere
deinstallati ( e' + facile perche' cosi' sono in fila )
e auguri ... :-)


> Seconda cosa: sto organizzando per il  lug vicenza delle serate su linux
> (ma non voglio dire niente di pi?,  perch? in questa lista ci sono molti
> membri del  lug e non  posso divulgare  loro troppe informazioni  :-) ).
> Visto  che bene  o male  si parler?  anche di  dselect vorrei  sapere se
> conoscete qualche  funzionalit? carina  e poco  conosciuta di  dselect o
> anche di  apt. Insomma,  qualcosa che attiri  l'attenzione non  solo dei
> newbie ma che possa interessare anche gli utenti pi? navigati.
apt-get moo
:-))

ciao
Samuele 
-- 
Samuele Tonon  <samu@linuxasylum.net>   http://www.linuxasylum.net/~samu/
          	Acid -- better living through chemistry.
			       Timothy Leary



Reply to: