[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: VNP--> come?



On Mon, 2001-10-29 at 22:49, MaX wrote:
> ciao a tutti,
> 
> sto valutando la possibilitá di creare un rete privata virtuale tra noi 
> (barcellona) e un nostro ufficio un germania.
> 
> So che ci sono diverse soluzioni sia HW  che SW.
> 
> quale la forma migliore? la versione HW (quindi per favore specificare nomi 
> prodotti anche in privato) oppure via SW (uso debian)
> 
> Se la versione SW è valida, o addirittura migliore di quella HW, come dovrei 
> procedere?

io sono a casa, con l'adsl ed ho un tunnel (vpn) con l'ufficio, di cui
uso il dns interno (macchine sulla rete 10.1.1.0/24) ed il pop (sempre
su rete interna.

sto' usando vtun, ma fino a qualche tempo fa' usavamo cipe. sono ambedue
soluzioni molto facili e veloci. c'e' anche ipsec ma e' un tale
pastrocchio, imo, che preferisco queste due soluzioni + semplici. se sei
interessato ad una descrizione + dettagliata, manda in lista (od in
privato, ma forse in lista e' meglio se il problema e' abbastanza
generico) una descrizione del tuo caso particolare. :)

ciao,
federico

-- 
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer & Italian Press Contact        fog@debian.org
INIT.D Developer                                           fog@initd.org
   Abandon the search for Truth; settle for a good fantasy. -- Anonymous

Attachment: pgpUcGwRI0ky7.pgp
Description: PGP signature


Reply to: