[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: linux e win2000



Il giorno Fri, 26 Oct 2001, adri così ha scritto:

|From: adri <adriano.archetti@tiscalinet.it>
|To: mailing list debian italia <debian-italian@lists.debian.org>
|Date: Fri, 26 Oct 2001 13:50:41 +0200
|Subject: linux e win2000
|
|so che è un argomento già trito e ritrito, ma stavolta ho cambiato il punto
|di partenza.
|ho dovuto installare win2000 sul mio pc (dove assolutamente, da quasi un
|anno mr.gates non esisteva piu'!!!!) semplicemente perchè mi è stato
|richiesto un lavoro in html dove possa esserci la maggior compatibilità tra
|netscape e explorer (da quel che so non esiste per linux ;))))
|al mia debian è su un disco da 13 gb in hda, mentre wiz2000 l'ho installato
|su hdc.
|ho provato ad aggioungere queste righe su lilo:
|other=/dev/hdc1
|      label=win2000
|      table=/dev/hdc
|
|ma quando seleziono win2000 il computer si blocca.
|è probabile che stia sbagliando qualcosa, ma cosa?
|


  Sono in ritardo, credo ti abbiano già risposto, comunque, melius abundare quam
deficere, ti riporto il metodo suggerito su news:it.comp.os.linux.iniziare da
Roberto Poggi (se ti esplode il disco rigido prenditela con lui):


__________________________________________________

Dos e Windog non partono se non sono installati sulla partizione
primaria del disco master.  Per risolvere nel
lilo.conf, si mettono delle righe di questo tipo:

label=winb
       map-drive=0x80
       to=0x81
       map-drive=0x81
       to=0x80

che scambiano tra di loro il primo e il secondo disco, se eseguita
l'entry winb.

(copyleft by: roberto poggi  rpoggi@softhome.net)

__________________________________________________




  Sandro
 



-- 
der Wille erlöst.                     La volontà redime.
Wer nichts zu thun hat,               A chi non ha nulla da fare,
dem macht ein Nichts zu schaffen.     un nulla dà da fare.




Reply to: