Re: apt
On Fri, Nov 23, 2001 at 09:47:02PM +0100, Giacomo Bosio wrote:
> 1. Non sapevo ci fossero limiti alle domande
Non sono limiti, si tratta di rispetto per gli altri. E' buona
consuetudine quella di cercare di fare da soli, leggendo la
documentazione o cercando in rete e poi eventualmente chiedere in una
mailing list. Questo evita che si debbano scrivere sempre le stesse cose
ed alleggerisce la lista rendendola piu' utile, IMHO.
> 2. Non mi sono mai offeso se nessuno risponde (a volte capita)
Infatti ti ho risposto sempre. :)
> 3. Scarico decine a volte centinaia di mail che per lo più non mi
> interessano, ma non ho mai chiesto a nessuno di limitarsi ... se non mi
> interessa cestino
Non ti ho scritto che le tue mail non mi interessano e non e' questo il
punto. Rileggi quello che ho scritto rispondendo al tuo punto 1, per
favore.
> 4. Hai ragione è comodo, ma sinceramente che ne sai di quanta
> documentazione si legga uno GNUrant come me, per imparare a fare
> anche le cose più sceme? A volte mi passa la voglia di leggere pagine e
> pagine, ma il problema rimane e così chiedo in lista ... se qualcuno
> risponde bene, altrimenti il giorno dopo leggerò altra documentazione
Bastava leggere la man page di apt in questo caso, non e' poi cosi'
difficile. Cosi' come bastava cercare zip o unzip tra i pacchetti.
Non ho risposto in questo modo per *una* tua mail, ma perche' hai
scritto una serie di mail chiedendo cose gia' discusse poco tempo fa su
questa lista e documentate a fondo. E' buona norma anche quella di
controllare l'archivio delle liste prima di chiedere qualcosa che
potrebbe essere gia' stato discusso ampiamente.
> 5. Impiegavi meno tempo a scrivere SI o NO :-) o perlomeno potevi
> aggiungerlo al fondo del cazziatone! :-)
Se permetti, decido io il contenuto della mie mail. :)
> In ogni caso se ho esagerato chiedo venia :-(
> Buona notte.
Nessun problema. :)
--
Christian Surchi, csurchi@debian.org, christian@firenze.linux.it | ICQ
www.debian.org - www.softwarelibero.it - www.firenze.linux.it | 38374818
BYTE editors are people who separate the wheat from the chaff, and then
carefully print the chaff.
Reply to:
- Follow-Ups:
- Re: apt
- From: Giacomo Bosio <ratavouloira@tiscali.it>
- References:
- Re: apt
- From: Christian Surchi <csurchi@mclink.it>
- Re: apt
- From: Giacomo Bosio <ratavouloira@tiscali.it>