[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: gshadow



On Friday 21 September 2001 13:02, /dev/null wrote:
> On Fri, Sep 21, 2001 at 03:47:03AM +0200, Alessio Re wrote:
> > a cosa serve il file /etc/gshadow?
>
> Contiene le password dei gruppi.
> Serve per il comando newgrp.
> newgrp serve per cambiare gruppo corrente.
> Il gruppo corrente determina - per esempio - il gruppo
> proprietario dei file che crei.
> Se il tuo utente fa parte del gruppo pippo (lo puoi vedere con il
> comando "id") puoi fare newgrp pippo senza dare la password.
> Se invece il tuo utente non fa parte del gruppo pippo, puoi
> "entrare" temporaneamente nel gruppo usando newgrp pippo e dando
> la password.
> Le password dei gruppi si settano con gpasswd.
>
> Quindi puoi avere dei file - diciamo - leggibili dal gruppo
> "pippo" e costringere gli utenti a dare la password del gruppo
> quando li vogliono leggere.
>
> E` poco usato, ma puo` essere utile per aumentare la sicurezza
> del sistema.

Grazie. Piccolo problema: come faccio a tenerlo sincronizzato? Lo chiedo 
perche' mi sono ritrovato con un file gshadow modificato l'ultima volta nel 
99... devo proprio farlo a mano?

ciao.
-- 
Alessio Re
http://www.meteobiella.org



Reply to: