[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: pointopoint e routing...



On Wed, May 30, 2001 at 11:19:25AM +0200, Marco Gaiarin wrote:
> 
> Domanda che andrebbe catalogata tra le ``seghe mentali'', ma nel caso
> di interfaccia in pointopoint che faccia da defaultroute (o comunque da
> gateway per qualcosa) cosa è bene mettere come indirizzo del gateway,
> quello locale o quello remoto?!

Di sicuro non quello locale per ovvi motivi.

Se non si tratta di una NBMA (Non Broadcast Multiple Access, tipicamente
una frame relay) puoi mettere direttamente l'interfaccia come gateway.

Oppure l'IP remoto, ma allora la CPU deve andare a cercare a quale
interfaccia corrisponde e cosi' ritarda di qualche nanosecondo.

Poi alcuni dispositivi (i Cisco di sicuro, forse anche le interfaccie alias
sotto Linux, ma non l'ho mai provato piu' che altro per mancanza di
occasioni) permettono di creare sottointerfaccie punto-punto su collegamenti
NBMA, e queste interfaccie possono essere usate direttamente come gateway.

Ho letto che i frame-relay punto-multipunto con le Sangoma creano
interfaccie punto punto distinte nel kernel, ma non ho mai verificato.

Giusto per farsi altre seghe mentali... :-)


Mi scuso se questi argomenti esulano (forse anche di parecchio) con Debian.


ciao

Michele



Reply to: