Re: Posta ?
Per favore, limate i CC rispondendo, dal momento che "siamo tutti
nella stessa lista" :_)
>>>>> On Tue, 29 May 2001 20:43:07 -0700, Francesco Bochicchio <fbochicchio@galactica.it> said:
FB> On Tue, May 29, 2001 at 12:26:54PM +0200, Daniele Nicolodi
FB> wrote:
>> se mando una mail a hedwn@tin.it contatto direttamente il
>> server di posta di tin.it che cortesemente (deve) si ciuccia la
>> mia mail, se mando una mail a pippo@pinco.pallo.org contatto il
>> server di posta di pinco.pallo.org, fare relay significa
>> mandare posta a pippo@pinco.pallo.org attraverso tin.it il che
>> molto probabilmente non e` fattibile (almeno di non essere
>> autorizzato a farlo).
>>
FB> Se hai un collegamento permanente, puoi fare cosi'. Se hai un
FB> collegamento temporaneo, specialmente con IP dinamico, non
FB> conviene tanto perche' se succede qualcosa alla tua e-mail
FB> mentre non sei collegato o dopo che hai cambiato IP non lo
FB> saprai mai ( tieni presente che la posta non arriva _sempre_
FB> istantaneamente, e che a volte fa due/tre passaggi intermedi
FB> fra te e il destinatario ).
Quanto dici vale per la posta in ingresso, non per quella in uscita:
mentre non è collegato (e anche quando lo è, per quel che centra...),
la posta arriverà nell'ipotetica utente@pop.mail.it, da dove verrà
scaricata probabilmente con fetchmail al prossimo collegamento...
La posta in ingresso non arriva utilizzando alcun IP, bensì con
l'indirizzo email. Questo ovviamente non è vero configurando la
macchina come MX della posta, ma non era questo il caso in questione.
Per quella in uscita invece puoi utilizzare sia uno smart-host, a cui
in pratica deleghi l'effettiva spedizione del messaggio al
destinatario, piuttosto che farla fare direttamente dal MTA che hai a
bordo, che come spiegava Daniele cercherà di contattare prima un DNS
per stabilire il server MX per l'indirizzo email in questione, e se
riesce tenterà poi di colloquiare con quello via SMTP. Se invece non
ci riesce, ad esempio perché la macchina non è collegata ad Internet,
ne posticiperà la spedizione (exim "congela" (freeze) il messaggio)
per ritentare successivamente, ad esempio per un esplicito `runq -qf'
ciao, lele.
--
nickname: Lele Gaifax | Quando vivro' di quello che ho pensato ieri
real: Emanuele Gaifas | comincero' ad aver paura di chi mi copia.
email: lele@seldati.it | -- Fortunato Depero, 1929.
Reply to: