[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Altre domande su traduzione dpkg



On Wed, 3 May 2000, Lele Gaifax wrote:

> 1) Per dpkg --help: mi servirebbe un chiarimento sul funzionamento, o
> la traduzione del seguente
> 
> Operatori di comparazione per --compare-versions:
>  lt le eq ne ge gt       (treat no version as earlier than any version);
>  lt-nl le-nl ge-nl gt-nl (treat no version as later than any version);
>  < << <= = >= >> >       (solo per compatibilità con il file di controllo).
> 
> Io le intendo come "tratta la mancanza della versione come `precedente 
> ad ogni versione'" e "... `successiva a qualsiasi versione'", che non
> hanno chiaramente senso...
> 

Secondo me, se non e` installato quel pacchetto nel primo caso considera
la sua assenza come una versione precedente a qualsiasi versione
disponibile, nel secondo come successiva a qualsiasi versione disponibile.


> 2) Come si rende `diversion'? E ancora meglio, sapete spiegarmi cosa
> sono in tale ambito? 
> 

Da dpkg-divert(8)
       File `diversions' are a way of forcing dpkg not to install
       a file into its location, but to  a  `diverted'  location.
       Diversions  can be used through the Debian package scripts
       to move a file away when  it  causes  a  conflict.  System
       administrators  can also use it to override some package's
       configuration file, or whenever some files  (which  aren't
       marked  as 'conffiles') need to be preserved by dpkg, when
       installing a newer version of  a  package  which  contains
       those files.

	Giova

-- 
Giovanni Bortolozzo   <borto at pluto.linux.it>  or   <borto at shineline.it>
        *** ITALIAN DOCS 4 LINUX : http://www.pluto.linux.it/ildp ***   
         Quando la sorte ti e` contraria e mancato ti e` il successo,
 smetti di far castelli in aria e va a piangere sul ... (Frankenstein Jr. 1975)


Reply to: