[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

[DONE] wml://News/weekly/2013/19/index.wml



>Ecco il numero diciannove.
>Buone revisioni!
>Dacci dentro, Mirco!!!
>
>--
>Giuliano

Ciao Giuliano ;)
Anche il numero 19 è partito:
Piccola nota, oltre al diff presente in coda: ho preferito lasciare invariato 
"freeze", come fatto in passato, dato che è un termine tecnico.

Alla prossima, grazie!
Mandi
Mirco Scottà aka scottmir
--
"Ha senso lamentarsi se le cose
in cui non crediamo non si realizzano?"
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)

8<----------8<----------8<----------8<----------8<----------8<----------
--- index_base.wml	2013-10-28 23:40:57.402197000 +0100
+++ index.wml	2013-10-28 23:42:54.000000000 +0100
@@ -18,12 +18,12 @@
 <toc-add-entry name="bits-rt">Pillole dal team di rilascio</toc-add-entry>
 
 <p>
-Niels Thykier ha <a href="http://lists.debian.org/debian-devel-
announce/2013/10/msg00004.html"annunciato
+Niels Thykier ha <a href="http://lists.debian.org/debian-devel-
announce/2013/10/msg00004.html">annunciato
 nelle pillole del team di rilascio</a> che Jessie, l'attuale versione testing 
di Debian,
-verrà congelata il 5 novembre dell'anno prossimo, alle 23:59 UTC.
-Una bozza della politica di congelamento, che descrive le modifiche che 
potranno essere
-considerate per l'inserimento in Jessie, dopo il congelamento, è già
-<a href="http://release.debian.org/jessie/freeze_policy.html";
>disponibile</a>.
+verrà posta in stato di freeze il 5 novembre dell'anno prossimo, alle 23:59 
UTC.
+È già <a href="http://release.debian.org/jessie/freeze_policy.html";
>disponibile</a>
+una bozza della politica di freeze, che descrive le modifiche che potranno 
essere
+considerate per l'inserimento in Jessie dopo il freeze.
 
 Niels anche riassunto i risultati del
 <a href="http://lists.debian.org/debian-devel/2013/09/msg00002.html";>porter
@@ -32,10 +32,10 @@
 di qualificazione dell'architettura</a> è stato aggiornata per includere i 
nomi
 dei porter attuali.
 
-Per concludere, ha sintetizzato l'elenco dei release goal che sono stati 
proposti e
-che sarà esaminato dal team di rilascio per l'eventuale adozione, e ha 
indicato che
-Britney, lo script di migrazione di prova, e i servizi di compilazione adesso 
sono
-in  grado di comprendere ed elaborare le relazioni di dipendenza multiarch"
pkg:any".
+Per concludere, ha dettagliato l'elenco degli obbiettivi di rilascio che sono 
stati proposti e
+che saranno esaminati dal team di rilascio per l'eventuale adozione, e ha 
indicato che
+Britney, lo script di migrazione di testing, e i servizi di compilazione 
adesso sono
+in grado di comprendere ed elaborare le relazioni di dipendenza multiarch 
"pkg:any".
 </p>
 
 
@@ -45,8 +45,8 @@
 Julien Cristau ha annunciato la
 <a href="http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/10/msg00005.html";
>rimozione
 dell'architettura s390 da Jessie</a>. s390 era un'architettura ufficiale per 
i server
-IBM dal tempo di Woody ed è stato sostituito da s390x, la sua controparte a 
64 bit,
-dal rilascio di Wheezy. Il processo è stato completato dalla
+IBM dal tempo di Woody ed è stata sostituita da s390x, la sua controparte a 
64 bit,
+dal rilascio di Wheezy. Il processo è stato completato per mezzo della
 <a href="http://lists.debian.org/debian-devel/2013/10/msg00323.html";
>rimozione
 di s390 da Sid</a> come riportato da Mark Hymers.
 </p>
@@ -56,15 +56,15 @@
 
 <p>
 Grazie a
-<a href=http://lists.debian.org/debian-doc/2013/10/msg00026.html>Javier
-Fernández-Sanguino Peña</a> e al team degli amministratori di sistema Debian,
-il servizio che fornisce le versioni on-line di qualsiasi pagina di manuale
+<a href="http://lists.debian.org/debian-doc/2013/10/msg00026.html";>Javier
+Fernández-Sanguino Peña</a> e al team degli amministratori di sistema di 
Debian,
+il servizio che fornisce le versioni in linea di qualsiasi pagina di manuale
 disponibile in Debian, precedentemente reperibili sul dominio non ufficiale 
debian.net,
 può adesso essere raggiunto su <a href="http://manpages.debian.org";>
 http://manpages.debian.org</a>.
 
 Il servizio è particolarmente utile per gli utenti che hanno bisogno di 
leggere le
-pagine man di pacchetti non ancora installati.
+pagine di manuale dai pacchetti che non sono installati.
 </p>
 
 
@@ -74,12 +74,12 @@
 Secondo un
 <a href="http://w3techs.
com/blog/entry/debian_ubuntu_extend_the_dominance_in_the_linux_web_server_market_at_the_expense_of_red_hat_centos"
>recente
 sondaggio di W3Techs</a>, Debian continua a essere la più popolare 
distribuzione
-GNU/Linux sui server web, e ha aumentato la sua popolarità del 29,4 % al 
gennaio 2012
-(quando ha superato CentOS, passando in testa) sino al 32,7% ell'ottobre 
2013.
-Fra le distribuzioni derivate da Debian anche Ubuntu sta crescendo, e le due
+GNU/Linux sui server web, e ha aumentato la sua popolarità dal 29,4% di 
gennaio 2012
+(quando ha superato CentOS, passando in testa) sino al 32,7% dell'ottobre 
2013.
+Anche Ubuntu, derivata di Debian, sta crescendo, e le due
 insieme detengono un doppio primato (il 58,5% dei server web Linux utilizza 
Debian/Ubuntu).
-L'indagine è basata sull'analisi di un milione dei principali siti web 
secondo Alexa,
-selezionare un campione rappresentativo di siti, e si è basata soltanto sulle
+L'indagine è basata sull'analisi del primo milione dei principali siti web 
secondo Alexa,
+allo scopo di selezionare un campione rappresentativo di siti, e si è 
concentrata soltanto sulle
 tecnologie utilizzate per i siti web (e non sulle singole pagine web o sulle
 installazioni desktop).
 </p>
@@ -89,13 +89,13 @@
 
 <p>
 L'ottavo aggiornamento della distribuzione oldstable di Debian (nome in 
codice <q>Squeeze</q>)
-<a href="$(HOME)/News/2013/20131020.html">è stata rilasciato il 20 
ottobre</a>.
+<a href="$(HOME)/News/2013/20131020.html">è stato rilasciato il 20 
ottobre</a>.
 </p>
 
 <p>
 Il <a href="$(HOME)/News/2013/18/#opwmatch">matching fund per il Debian 
Outreach Program for
 Women 2013</a> andrà avanti ancora per un po' più di altre due settimane. Per 
i dettagli,
-e per dare una donazione, si prega di consultare la
+e per fare una donazione, si consulti la
 <a href="http://debian.ch/opw2013/";>pagina <q>Donate now</q></a>.
 </p>
 
@@ -104,12 +104,12 @@
 
 <p>C'è un solo evento relativo a Debian:</p>
 <ul>
-  <li>Da 14 al 17 novembre, a Cambridge, United Kingdom — <a href="https:
//wiki.debconf.org/wiki/Miniconf-UK/2013">Mini-DebConf negli uffici di 
ARM</a></li>
+  <li>Dal 14 al 17 novembre, a Cambridge, Regno Unito — <a href="https://wiki.
debconf.org/wiki/Miniconf-UK/2013">Mini-DebConf negli uffici di ARM</a></li>
 </ul>
 <p>
 È possibile ottenere maggiori informazioni su eventi e seminari relativi a 
Debian
-nella <a href="$(HOME)/events">sezione eventi</a> del sito, oppure
-iscrivendosi ad una delle mailing list regionali sugli eventi:
+nella <a href="http://wiki.debian.org/DebianEvents";>sezione eventi</a> del 
wiki
+di Debian, oppure iscrivendosi ad una delle mailing list regionali sugli 
eventi:
 <a href="http://lists.debian.org/debian-events-eu";>Europa</a>,
 <a href="http://lists.debian.org/debian-events-nl";>Olanda</a>,
 <a href="http://lists.debian.org/debian-events-ha";>America Latina</a>,
@@ -128,11 +128,10 @@
 <toc-add-entry name="newcontributors">Nuovi contributori Debian</toc-add-
entry>
 
 <p>Dall'ultimo rilascio di Debian Project News,
-due persone <a href="https://nm.debian.org/nmlist.php#newmaint";>sono
-state accettate</a>
-come Debian Developer,
+due candidati <a href="https://nm.debian.org/public/nmlist#done";>sono
+stati accettati</a>
 e
-quattro <a href="http://udd.debian.org/cgi-bin/new-maintainers.cgi";>hanno
+quattro persone <a href="http://udd.debian.org/cgi-bin/new-maintainers.cgi";
>hanno
 iniziato a manutenere pacchetti</a>. Un grande benvenuto a
 #DDs
 Patty Langasek,
@@ -140,7 +139,7 @@
 #DCs
 Ross Gammon,
 James Cowgill,
-Pall Sigurdsson,
+Pall Sigurdsson
 e
 Pierre Blanc
 nel nostro progetto!</p>
@@ -158,7 +157,7 @@
 <a href="$(HOME)/security/2013/dsa-2780">mysql-5.1</a>,
 <a href="$(HOME)/security/2013/dsa-2781">python-crypto</a>,
 <a href="$(HOME)/security/2013/dsa-2782">polarssl</a>,
-<a href="$(HOME)/security/2013/dsa-2783">librack-ruby</a>, e
+<a href="$(HOME)/security/2013/dsa-2783">librack-ruby</a> e
 <a href="$(HOME)/security/2013/dsa-2784">xorg-server</a>.
 Si consiglia di leggerli attentamente e prendere le misure adeguate.
 </p>
@@ -178,26 +177,26 @@
 iscriversi alla <a href="http://lists.debian.org/debian-security-announce/";
>mailing list
 degli annunci di sicurezza</a> (e, separatamente, alla
 <a href="http://lists.debian.org/debian-backports-announce/";>mailing
-list backport</a>,
-alla <a href="http://lists.debian.org/debian-stable-announce";>mailing
-list degli aggiornamenti della distribuzione stabile</a>.
+list backport</a> e
+alla <a href="http://lists.debian.org/debian-stable-announce/";>mailing
+list degli aggiornamenti della distribuzione stabile</a>).
 </p>
 
 
 <toc-add-entry name="nnwp">Pacchetti nuovi e degni di nota</toc-add-entry>
 
 <p>
-137 pacchetti sono stati aggiunti recentemente all'archivio di Debian.
+137 pacchetti sono stati aggiunti recentemente all'archivio di Debian 
unstable.
 <a href="http://packages.debian.org/unstable/main/newpkg";>Tra
 gli altri</a>:</p>
 
 <ul>
 <li><a href="http://packages.debian.org/unstable/main/acr";>acr — strumento 
simile ad autoconf</a></li>
-<li><a href="http://packages.debian.org/unstable/main/findbugs";>findbugs — 
analizzatore statico di codice Java pre scoprire i bug</a></li>
+<li><a href="http://packages.debian.org/unstable/main/findbugs";>findbugs — 
analizzatore statico di codice Java per scoprire i bug</a></li>
 <li><a href="http://packages.debian.org/unstable/main/gnome-session-flashback";
>gnome-session-flashback — sessione di GNOME Flashback</a></li>
-<li><a href="http://packages.debian.org/unstable/main/ifupdown-multi";
>ifupdown-multi — supporto multiplo del gateway di default per 
ifupdown</a></li>
+<li><a href="http://packages.debian.org/unstable/main/ifupdown-multi";
>ifupdown-multi — gestione di gateway predefiniti multipli per 
ifupdown</a></li>
 <li><a href="http://packages.debian.org/unstable/main/libfaketime";
>libfaketime — libreria per segnalare errori dell'ora di sistema ai 
programmi</a></li>
-<li><a href="http://packages.debian.org/unstable/main/meritous";>meritous — 
gioco di azione-avventura sullo strisciare in prigione</a></li>
+<li><a href="http://packages.debian.org/unstable/main/meritous";>meritous — 
gioco di azione-avventura di fuga da una prigione sotterranea</a></li>
 <li><a href="http://packages.debian.org/unstable/main/weston";>weston — 
implementazione di riferimento di un compositore Wayland</a></li>
 </ul>


Reply to: