[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Server casalingo



Il 19 novembre 2017 14:00:25 CET, Alessandro Pellizzari <shuriken@amiran.it> ha scritto:
>
>Dipende cosa devi farci.
>
>Io per casa ho un HP ProLiant MicroServer Gen8, che è un Celeron. L'ho
>preso perché non mi serviva tanta potenza, mi bastavano i 4+4 GB di
>memoria che supporta, e soprattutto ha 4 bay SATA anche se il case è
>micro.
>

Uso anche io un microserver HP (forse la versione precedente alla tua, acceso ininterrottamente (quasi ininterrottamente, ho avuto un breve periodo di disconnessione a causa di un fulmine, il tempo di sostituire la scheda di rete fulminata).

>Lo uso come storage/backup con 4 dischi da 3 TB in RAID5.
>

Io ho messo dischi da 2TB in raid 5, più un ulteriore disco alloggiato nel vano del lettore CD opzionale (naturalmente ho usato staffe di adattamento per il montaggio) che è inserito nel raid 5 come disco spare.

>È acceso praticamente 24/7 da circa un anno senza problemi apparenti.
>

Credo che sia la versione precedente al tuo, perché gira da più di 4 anni.

>Mia moglie sta iniziando a usarlo come PC da tutti i giorni, ma questa
>è
>un'altra storia. :D
>

Brutta storia :P

Come dicevi, tutto dipende dall'utilizzo che se ne vuole fare, io lo uso come file server, e esegue egregiamente il suo lavoro.

-- 
Gollum1
Tesssoro, dov'è il mio tesssoro...

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli errori (maledetto correttore automatico).


Reply to: