[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Iceweael inchioda il pc P2.



operatore wrote:
Davide Prina wrote:

Per gli aggiornamenti di sicurezza è sufficiente riscaricarsi i nuovi sorgenti di Linux dal repository Debian, copiarci dentro il .config vecchio e ricompilare. Il mio PC ci mette circa mezz'ora a compiere

solo che purtroppo raramente ho il tempo necessario a una configurazione "di fino" che la procedura meriterebbe, o di seguire i cambiamenti del kernel che si aggiungono al .config che ovviamente mi sarò precedentemente salvato...

per la configurazione di fino la puoi fare un po' alla volta.
Per i cambiamenti (aggiunte) nel .config puoi, se hai fretta far prendere tutti i default e poi guardi quando hai tempo

comunque anche ricompilando il kernel, almeno in passato, non è che notassi questi stravolgimenti... :D

se togli tutte le parti compilate staticamente all'interno di Linux, ma che tu non hai o non usi ottieni di sicuro dei miglioramenti. Inoltre puoi settare delle caratteristiche relative al tuo PC (es: memoria max 1 Gbyte, utilizzo PC come desktop, ...). Inoltre puoi liberare un po' di mega di RAM.

al momento ho aperto(per esempio) icedove, iceweasel, pidgin,4 xterm, Thunar...e questa è la situazione :

            total       used       free     shared    buffers     cached
Mem:           504        484         19          0         11        135
-/+ buffers/cache:        337        166
Swap:          287        156        131

per sapere...hai modificato "swappiness"?

sì, ma mi sembra un po' eccessivo il tuo uso di RAM
Se guardi le due piccole guide che sto scrivendo vedi più o meno le cose che ho fatto

             total       used       free     shared    buffers     cached
Mem:           505        482         22          0         14        247
-/+ buffers/cache:        220        284
Swap:          509          4        505

io ho aperto:
* Iceweasel: 2 processi, ognuno con più tab
* Icedove: con 3 caselle di posta e migliaia di mail in ognuna
* Liferea
* OpenOffice.org: 2 documenti, uno bello cicciotto
* 4 xterm
* mplayer (per sentirmi una radio on-line)
* postgresql, apache, ...
* ...

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Elenco di software libero: http://tinyurl.com/eddgj
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


Reply to: