[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Ricompilazione kernel (scusate se insisto :-/)



Il giorno lun, 21/05/2007 alle 19.44 +0200, Pol Hallen ha scritto:
> Ciao di nuovo :-)
> 
> Da questa guida http://guide.debianizzati.org/index.php/Debian_Kernel_Howto
> 
> ho ricompilato il kernel 2.6.20.x anche se ho avuto non pochi 
> problemi..(tipo manca sempre il modulo sd_mod che non so che sia e a 
> cosa serva - l'udev non esiste dopo il riavvio, quindi niente mount)
> 
> la mia domanda e':
> ma il mkinitrd va fatto ancora oppure no? Nella guida e' suggerito di no..
> ma senza il mkinitd e grub che ci punta il sistema non parte.
> 
> Voi come fate?
> 
> (ne ho compilati tanti di kernel, forse dal 2.2.x in su' - ma problemi 
> come quelli con la 2.6.20.x non ne ho mai avuti :-/)
> 
> Grazie per l'aiuto :-)

l'immagine di init può non servire in quanto i supporti che metti nel
ramdisk puoi benissimo compilarli staticamente nel kernel.
Ad esempio che senso ha usare ext3 come modulo quando il fs della / è su
ext3? E cose simili...

Cmq, fai prima a postare il config qui e lo guardiamo assieme


-- 
Davide Corio                                davide.corio<at>redomino.com
Redomino S.r.l.                 Largo Valgioie 14 - 10146 Torino - Italy
Tel: +39 011 7499875 - Fax: +39 011 3716911     http://www.redomino.com/



Reply to: