[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: domande su Linux Debian



Manlio Perillo ha scritto:
Premoli, Roberto ha scritto:

Non del tutto.
Ad esempio vorrei sapere almeno i gruppi di package principale per
XWindow, GNOME.

Allora comincia a specificare che ti serve un ambiente desktop.



Che mi serve *anche* un ambiente Desktop ;-)


L'installazione base (inclusa quella fatta da tasksel se non seleziono
nessun task) include un ambiente completo per lo sviluppo (almeno make,
gcc, gcc+, perl, python e compagni)?

No.



Ti devo contraddire.
L'installazione di default (equivalente a tasksel -ris) installa un
completo ambiente di base - proprio come lo volevo ;-)


Esempio: sei indeciso su quale browser installare?
Apt-cache search browser | grep web



Vero, ma e' comunque una scomodita'.

Si, e' scomodo ma hai due vantaggi:
1. parti da una installazione la piu' "piatta" possibile
2. capisci, impari e ricordi COSA realmente ti serve ed installi solo
quello.
In conclusione, cio' che non e' istallato non deve essere aggiornato,
non da' problemi di sicurezze, etc etc,



Si, ma non era questo cio' di cui stavo parlando...

Tra l'altro come faccio a capire/imparare/ricordare tra migliaia di
package senza una guida di riferimento?



Saluti e grazie  Manlio Perillo


beh in genere i pacchetti sono autoesplicativi quindi basta cercare con
aptitude (o dselec o chi per lui) ad esempio browser e te ne vengono a
bizzeffe. Sennò usa Goooooooooogle o chiedi qui :D
Io inizialmente mi ero fatto lo stesso problema e me lo sono risolto
installando tutto e vedendo man mano i programmi che mi servivano quindi
cercandoli/aggiornandoli capivo come si chiamavano.


P.S. Scusa per la risposta in privato



Reply to: