[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: problemi col raid software: sono diffusi?



On Mon, 27 Feb 2006 16:50:06 +0100
Fabio <fabio.marcone@duet.it> wrote:

> ciao a tutti,
> gestisco una serie di server debian (woody con kernel 2.4 e sarge con
> kernel 2.6) che utilizzano 2 dischi in raid1 (software). i server
> woody utilizzano raidtools e quelli sarge mdadm. Tutti i server hanno
> dischi maxtor da 20 a 40 Gb.
> 
> capita spesso, all'incirca una volta l'anno per ogni server, che uno
> dei due dischi si rompa. Non sono file server ma firewall, server di
> posta, proxy, quindi l'attività dei dischi non dovrebbe essere molto
> intensa.

In realtà, questi servizi generano *molta* attività disco.

firewall -> scrittura dei log 
mail	 -> lettura, scrittura, cancellazione delle mail (e log)
proxy    -> scrittura / lettura della cache

senza contare il "normale" stress "da journaling" :)

> domande:
> 1- il raid software stressa i dischi o ha dei bug che portano alla
> rottura del disco?

hmmm un bug software che porta alla rottura del fisica del disco mi
sembra strano, inoltre il software raid è ampliamente utilizzato, credo
che sarebbe già corretto, un difetto così grave

> 2- i dischi maxtor hanno problemi particolari se utilizzati col raid
> software? 3- a qualcun altro è successo la stessa cosa? quanto è
> diffuso il problema?

Anche io utilizzo dischi maxtor e non ho mai avuto _grossi_ problemi
(ho appena finito un recupero hihihi :) ), ma confermo che le "voci" di
cui parla Sandro, sono sufficentemente diffuse (e giustificate)

Ciao,

-- 
Marco Bertorello 		System Administrator
Linux Registered User #319921	marco@bertorello.ns0.it

solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, ma sulla
prima ho dei dubbi

Attachment: signature.asc
Description: PGP signature


Reply to: