[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: subversion e Apache



Alessandro De Zorzi ha scritto:
> Manlio Perillo wrote:
> 
>> Dopo aver terminato la configurazione di Subversion su SSH, devo fare lo
>> stesso per Apache.
>>  
>>
> non ho capito svn+apache intendi usare un programma che via web
> faccia accedere al repository? tipo il corrispondente di cvsweb per
> intenderci?
> 

No, il client svn puo' accedere al repository anche via HTTP, con mod_svn.

Per fare questo, pero', apache deve avere permesi di scrittura sulla
directory dove risiede il repository.

Al momento faccio cosi':

root# addgroup test www-data

test$ newgrp www-data
test$ umask 002
test$ svnadmin create --fs-type fsfs repos
test$ chmod -R +gs repos

.. pero' questo sembra non funzionare, il SGID non sembra presente in
repos (pero' lo e' in alcune sottodirectory - probabilmente opera di
svnadmin).
Ad ogni modo i nuovi files creati con apache hanno propetario www-data,
nonostante i permessi della directory padre siano
rwxrwsr-x.
Dove sbaglio?
test$ exit


root# deluser test www-data


Alternativamente, e' sensato far girare apache con i permessi di gruppo
di "test"?

>> Infine mi interesserebbe sapere se, con Apache, e' possibile forzare
>> l'autenticazione su canale sicuro.
>> Ossia, se e' possibile controllare che qualcuno si sta autenticando su
>> un canale in chiaro e proibirlo.
>>  
>>
> <VirtualHost www.example.com:80>
>     ServerAdmin webmaster@example.com
>     DocumentRoot /www/example.com/www
>     ServerName example.com
>     Redirect / https://www.example.com/
> </VirtualHost>
>

Perfetto, grazie!



Saluti   Manlio Perillo



Reply to: