[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Grave Problema: OpenOffice.Org-BASE




Il giorno 17/feb/06, alle ore 15:45, mox ha scritto:

dixie ha scritto:
Il giorno 17/feb/06, alle ore 08:29, mox ha scritto:
Luigi Curzi ha scritto:
On Thu, 16 Feb 2006 21:19:01 +0100
Davide Prina <davide.prina@gmail.com> wrote:
Luigi Curzi ha scritto:
...
mi consigli postgresql? c'è una grande differenza con mysql? non vorrei
far partire un flame, è solo per curiosità...
...
Consiglio la lettura di questo decente doc
che spiega anche differenze tra postgre e mysql
(nonchè la registrazione dei db!)
N.B: anche io consiglio Posgre
..
Interessante la lettura. A prescindere che io utilizzo OOo & MySQL (ed ovviamente preferisco quest'ultimo a Posgre), mi sembra che Posgre abbia qualche problema in più rispetto ad OOo nella gestione dei dati e dei campi non supportati.
E' vero o ho preso fischi per fiaschi???
Ciao a tutti
Paolo
...Premesso che non sono un esperto, ma è proprio da quel documento che ho realizzato che MySQL è più veloce ma meno standard (e meno portabile, oltre che proprietario, e manca di alcune funzioni non propriamente "facilmente implementabili"). Diciamo che per l'uso che ne potrei fare io basterebbe sicuramente il formato di OOo, ma giusto per curiosità è vero o ho preso io fischi per fiaschi?

Sfatiamo una leggenda proprietaria... MySQL è licenziato con doppia licenza (una di queste è la GPL 2), quindi non direi proprietario. Ha alcune funzioni in meno di Postgresql (poche e direi "specialistiche") ed è, forse, per questo che è più snello e veloce. (puoi andare a vedere http://dev.mysql.com/tech-resources/faq.html).
Rispetto allo standard ANSI SQL: è vero ci sono alcune differenze :

"...We try to make MySQL Server follow the ANSI SQL standard and the ODBC SQL standard, but MySQL Server performs operations differently in some cases:

..."

Però, non me ne vogliano i puristi, è molto meglio documentato e con OOo funziona alla grande (fra l'altro in rete vi sono un infinità di howto specifici).
Ovviamente IHMO

Ma in sostanza la mia domanda è: continuare con MySQL in virtù della maggior semplicità, portabilità e documentazione oppure... fare il passo verso un prodotto per certi versi più completo?

Non credo che sia solamente un problema di pelle ma di senso ragionato (io le triggered e le stored procedure non le uso con OOo)


Paolo


----------------------------------------------------------------------------------------
Paolo Amodio
www.dixienet.it






Reply to: