[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Che fine hanno fatto i non-US?



Ore 15:18, martedì 7 giugno 2005, InSa ha scritto:
> On Tue, 7 Jun 2005 11:27:31 +0200
>
> Franco Vite <franco@firenze.linux.it> wrote:
> > Ore 08:41, martedì 7 giugno 2005, MaXeR ha scritto:
> > > manca anche testing,
> >
> > testing c'è ancora, ho appena aggiornato una macchina con sarge e
> > s'è preso pure i non-US
>
> Beh, prova a vedere le "Note di Release per Debian GNU/Linux 3.1
> ("sarge")":

Non ho dubbi che ciò che dite sia vero.

Ma, a meno che mi mettano simpatici funghetti nel caffé tutte le 
mattine, non ho dubbi neanche in quanto sotto:

[08:06:56 di mer giu 08][root@gataway:~]# dselect
 I see you already have a source list.
------------------------------------------------------------------------

# sources ammericane per sarge
deb http://http.us.debian.org/debian sarge main
deb http://non-us.debian.org/debian-non-US sarge/non-US main

# sources di sicurezza per sarge! :))
deb http://security.debian.org stable/updates main

------------------------------------------------------------------------
 Do you wish to overwrite it? [y/N]
Hit http://security.debian.org stable/updates/main Packages
Hit http://security.debian.org stable/updates/main Release
Hit http://non-us.debian.org sarge/non-US/main Packages
Hit http://non-us.debian.org sarge/non-US/main Release
Hit http://http.us.debian.org sarge/main Packages
Hit http://http.us.debian.org sarge/main Release
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Aggiornamento delle informazioni disponibili
Sostituisco le info sui pacchetti disponibili, 
usando /var/cache/apt/available.

Mi chiedevo solamente "come mai accade, visto che non dovrebbe?".

-- 
Franco
"Fondamentalmente il potere consiste nell'abilità, o nella capacità,
di infliggere agli altri una sofferenza".
	                                           Theodore Sturgeon



Reply to: