[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

GPRS su linux



Ciao ragazzi,
dopo varie ricerche e googlate, sono riuscito a trovare un'ottima guida per bt e cellulari, nella wiki di gentoo; se a qualcuno interessasse, eccovi il link:

http://wiki.gentoo-italia.net/index.php/Nokia_&_Bluetooth_@_Linux

Detto questo, l'intera procedura è andata a buon fine, ma il tizio che ha scritto l'howto, aveva un abbonamento vodafone, mentre io sono un tim :D . Questo significa ovviamente che lui usa una connessione gprs con vodafone, mediante questa linea pppd

pppd /dev/rfcomm0 115200 connect "chat -V -f /etc/adsl/vodafone" crtscts modem -detach noccp defaultroute noauth ipcp-accept-remote ipcp-accept-local noipdefault debug

e lo script apposito vodafone:

ABORT BUSY ABORT 'NO CARRIER' ABORT VOICE ABORT 'NO DIALTONE' ABORT 'NO DIAL TONE' ABORT 'NO ANSWER' / ATZ/ OK-AT-OK AT+CGDCONT=1,"IP","web.vodafone.it" OK "ATD*99***1#" CONNECT

La domanda è:

qualcuno sa come usare tim, senza prima chiamare l'assistenza clienti? Dico questo, perché credo che l'unica cosa da variare, sia il punto di accesso ed il "numero" (non so precisamente come si chiami tecnicamente), dopo ATD. Sperando ovviamente che il mio cellulare (nokia ngage), digerisca senza problemi i comandi at.

Grazie in anticipo e ne approfitto per fare un'altra domanda: cercando ancora su google, ho trovato un'utilità che sembra essere buona per kde, eccola qui:
http://kde-bluetooth.sourceforge.net/

Il problema è che il progetto sembra come se sia stato archiviato. Qualcuno di voi ha avuto qualche esperienza in merito? E se si, è in possesso del programma su citato? Grazie ancora.



Reply to: