[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: spostamento sistema su nuovo disco



Il giorno ven, 21-01-2005 alle 13:20 +0100, Raistlin ha scritto:
> Ciao a tutti,

Ola!

> 1. Faccio normalmente le partizioni sul nuovo disco e ci sposto i dati.
> In questo caso, a parte bootloader e fstab, dovrei modificare
> qualcos'altro? I nomi, tipi, dimensioni ecc. delle partizioni
> attualmente in uso sono scritti e usati in qualche altro file di
> configurazione? A me non ne vengono in mente altri...

Nemmeno a me, cmq terrei a portata di mano un cd di qualche distro live
che mi permetta di sistemare le cose anche in un secondo momento.

> 2. Mi imparo come funziona LVM e metto su qualcosa del genere.

Anche, io mi ci sto trovando bene!

> Dato che sono ignorante in materia non posso chiedere consigli
> specifici, ma e` comunque una cosa realizzabile anche senza dover rifare
> l'installazione vero?

Si. Ricadi più o meno negli stessi problemi dell'idea 1.

> Posso creare i gruppi di volumi e i volumi e poi sbatterci dentro i miei
> dati aspettandomi che al riavvio tutto funzioni identicamente a prima?

Si, l'unica cosa che eviterei, è che sconsigliano è usare LVM per
gestire  /. Da quello che ho capito a parte particolari esigenze si crea
una partizione normale su cui si mettono le
directory /sbin, /boot, /lib/, etc, cioè quelle che devono essere
disponibili anche nel caso non parta all'avvio LVM. Su LVM, poi, puoi
mettere tutto il resto /var, /usr, /home.

> In entrambe i casi, questo nuovo sistema udev per la gestione magica dei
> dispositivi, che sto felicemente usando, puo` disturbae?

A me sia con udev che senza LVM non mi ha creato problemi, ma magari
ancora non me ne sono accorto ;-)

Sempre riguardo a LVM avevo trovato una semplice guida per fare un
installazione base sul sito della Gentoo, ma ora non ho sottomano il
link.

Comunque fossi in te aggiungerei il secondo hd, creerei le partizioni,
magari con LVM, e ci sposterei solo /home (volendo /usr se hai problemi
di spazio con i programmi), e lascerei sul primo hd gli altri dati.

Bye


-- 
Sergio Gramegna

Linux user: 341096
System: GNU/Linux Debian Sid on betelgeuse, PIII 800MHz
        GNU/Linux Debian Sarge on bellatrix, PII 350MHz
        Mac OS X on rigel, iBook 1.3GHz
Yahoo ID: sad_werther

Errare e' umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root.




Reply to: