[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: banale



Ciao Giorgio,
On Wed, Jan 05, 2005 at 09:20:32AM +0100, Giorgio Raccanelli wrote:
> Ciao a tutti,
> 
> scusate la domanda banale, ma non so dove cercare la risposta: se per 
> entrare in modalità grafica il comando è startx, quale è il comando per 
> uscire da modalità grafica e tornare alla modalità di testo?

Se ti trovi in modalita' grafica, cioe' usando un window manager (fvwm, ctwm, twm,
icewm, blackbox, flubox, Window Maker, ecc, ecc) o un desktop manager (Kde,
gnome, Xfce), basta cliccare nel menu' principale la voce di uscita (exit).
Oppure, in maniera poco elegante, premi i tasti Ctrl+Alt+Backspace insieme
e cosi ritorni in modalita' testuale ..... 

Se pero' vuoi rimanere in modalita' grafica, per passare in modalita'
testuale premi i tasti Ctrl+Alt+F1, per la prima consolle testuale,
Ctrl+Alt+F2 per la seconda e cosi via .... Poi per ritornare in modalita'
grafica premi i tasti Ctrl+Alt+F7 .... c'e' plus faciles! .... :-)

> Visto che ci sono chiedo un'altra cosa. Quando installo e configuro X, 
> devo assegnare i permessi: anybody, root o console. Quale è la 
> differenza tra anybody e console, e quale è consigliabile?

Ma, scusa non ti avevo gia' risposto di mettere al posto di root console?
Chiaramente root ha il significato evidente di permettere solo a root (il
Super User, l'Amministratore di sistema, Colui Che Puo' Distruggere Ogni
Cosa ....... :-)) di accedere a Xwindow e nessun altro .... anybody,
significa che qualsiasi utente e' abilitato a usare Xwindow e console
significa che chi e' entrato regolarmente nel sistema con un user name e
password (cioe' ha un regolare account), cioe' ha fatto il "login" e che 
ha accesso alla console ha il permesso di usare Xwindow .... :-)

Au Revoire
Hugh Hartmann



Reply to: